Con porta blindata si intende un serramento fornito di particolari caratteristiche antiscasso, ed è perciò anche definita, con espressione più tecnica, porta anti intrusione. Tuttavia, nell’uso commerciale, la si definisce spesso in maniera sbagliata con il termine di “porta corazzata” che invece sta ad indicare una porta di tipo totalmente diverso, realizzata con lamiere di ferro da 4 mm di spessore con il cemento armato al suo interno (vedi le porte dei caveau).
Le caratteristiche di una porta blindata sono:
La serratura di cui è dotata una porta blindata deve resistere ai tentativi di effrazione, quelle dotate di cilindro a profilo europeo devono avere un defender di protezione al cilindro stesso, montato più possibile a raso porta, anche se come le serrature classiche a doppia mappa, anche il cilindro non costituisce più una difesa valida. Una maggiore sicurezza oggi è data da serrature a tripla mappa. Resta comunque il fatto che un malintenzionato dotato di attrezzatura specifica e di tempo a disposizione può essere in grado di forzare porte di questo tipo.